<<I MAGI, sapienti d’oriente, studiosi del cielo, estranei , si lasciano meravigliare da una STELLA particolare… lasciano le loro terre, i loro cari e si mettono in cammino.
Scrutano il cielo, non perdono di vista questa STELLA, con il “naso all’insù “>> …È un camminare diverso!!!
Quante volte noi ci lasciamo sopraffare dalla routine quotidiana, dai nostri pregiudizi, dall’egoismo, dalla chiusura dei cuori. Il nostro ANDARE diventa duro, pesante ricurvi su noi stessi… non ci accorgiamo che basta cambiare la traiettoria del nostro sguardo, alzare un po’ la testa e vedere che la nostra STELLA é sopra di noi.
I Magi non solo studiano il cielo, ma hanno l’umiltà di chiedere a chi sicuramente sa… ai capi sacerdoti… scienza e Sacre Scritture…
La Stella li conduce a Betlemme davanti ad un bambino si prostrano lo adorano gli donano ORO, INCENSO e MIRRA. E noi? Ci lasciamo meravigliare? Abbracciare da GESÙ!
Mettiamoci in cammino lasciamo tutto ciò che ci allontana dal DONO PIÙ GRANDE CHE DIO HA DATO.
fidiamoci della PAROLA. Non siamo soli: avere una mano aperta al nostro prossimo, vicino lontano, amico o straniero e l’altra ben salda nella mano di GESÙ… INSIEME!!!
Buona Epifania a tutti dalla parrocchia di San+Bonifacio+%28Copy+2%29!
Rosaria Campisi (Coordinatore catechesi parrocchiale).