Siamo Doretta e Paolo, viviamo a Roma nel territorio della Parrocchia della Santissima Annunziata, siamo sposati da 18 anni e abbiamo 2 figli. Fin dall’inizio del nostro matrimonio ci è stato chiesto, dai diversi parroci che abbiamo incontrato, di collaborare per i corsi di preparazione al matrimonio.
Stavolta ci è stato chiesto di tenere un corso inter parrocchiale nella parrocchia di S. Bonifacio a Pomezia: la nostra prima esperienza “in trasferta”! Il percorso che abbiamo cercato di seguire ha cercato di tenere insieme aspetti della relazione (il dialogo, ciò che consolida e ciò che mina una relazione, la sessualità e l’apertura alla vita) con aspetti legati all’annuncio di un Dio che si è fatto uomo : in ogni incontro abbiamo cercato di accompagnare le coppie nel capire che la dimensione umana e quella cristiana sono un’unica realtà.
Abbiamo poi cercato di fa arrivare il significato specifico del Matrimonio Sacramento, il significato sociale ed ecclesiale di una scelta di vita che sembra solo personale. L’approccio metodologico è stato diversificato a seconda del tema trattato ma abbiamo cercato di attivare le coppie ad una riflessione personale, alla condivisione in gruppo. Non abbiamo fatto relazioni ma cercato di seguire loro nell’esplorazione di quanto proponevamo. È vero che avevamo preparato una traccia, ma per noi il cuore del corso è stato creare una relazione con le coppie presenti.
Ogni corso è unico perché uniche sono le persone che si incontrano. Il gruppo era numeroso… quanti? E chi lo sa! Pomezia ha scardinato l’aspettativa di avere un numero definito di coppie dall’inizio alla fine. Sembrava più una casa dove figli, amici, conoscenti, persone di passaggio si affacciavano per prendere o portare qualcosa.
Grazie a tutti, a loro e a noi, si è creata la relazione che auspicavamo. Attraverso la relazione sono transitati dubbi, consolazioni, lacrime, gioia. E come ogni relazione il movimento è a doppio senso: noi abbiamo offerto una proposta mettendoci in loro ascolto … e loro si sono fatti accompagnare, con docilità e fiducia. Abbiamo assistito ad inizi di riconciliazione con la Chiesa, con la Parola di Dio che abbiamo cercato di spiegare sempre in riferimento a loro e a noi. Gli abbiamo parlato del potenziale fecondo di ogni coppia, tentando di “rendere ragione della speranza che è in noi”. Cosa è rimasto loro? Cosa avrà seminato nei loro cuori tutto questo? Nella pedagogia di Dio non ci è dato di saperlo: ci viene chiesto “solo” di amare e di dare tutto se stessi. Certi che “lo Spirito come il vento, soffia dove vuole” (Gv. 3,8) e che “Dio opera tutto in tutti” .(1Cor.12) Senza eroismi, ma nel concreto di ciò che siamo. Loro, da oggi, realizzano nella nostra vita un’altra piccola parte della promessa di fecondità che ricevemmo il giorno del nostro matrimonio.
“Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi” (Gv. 15,9)
Un commento
xnxxgratis.com
We aree a group off volunteerfs and openinng a new sheme in ourr community.
Your web ssite provided us with vluable iinfo tto wkrk on. Yoou hve done a formidable joob andd ourr whol community wil bee grateul to you.