- Tutte le celebrazioni liturgiche, feriali e festive, si terranno nella tensostruttura sul campo da basket della parrocchia agli orari consueti
- Quando torniamo in chiesa!
- Viaggio Parrocchiale 1 Maggio!

Il nostro San Giorgio
Tra gridi e tende cosa vuol dire per noi essere scout!
La storia di San Giorgio narra che nacque tra il 256 e il 285 da un ufficiale romano e da una donna della Palestina e venne da subito cresciuto nel credo cristiano. Da giovane, si presentò all’imperatore Diocleziano e, grazie alla figura di suo padre, riuscì a farsi arruolare nell’esercito e a diventare poi guardia scelta dell’imperatore. Nel 302, però, Diocleziano emanò un editto che prevedeva l’arresto per i soldati romani cristiani. Giorgio allora, in nome di tutti i militari cristiani, si ribellò per difendere la sua fede. La leggenda narra che Diocleziano fece di tutto per convertirlo al paganesimo romano con numerosi doni, tutti da lui rifiutati. Allora lo fece torturare e decretò la sua condanna a morte, per la quale Giorgio venne dichiarato martire dai cristiani. Questo santo viene spesso raffigurato mentre uccide un drago, e proprio questa è la leggenda a cui è più comunemente associato. Infatti si narra che un giorno San Giorgio passasse per una città di nome Selem (in Libia), che si trovava vicina a un lago in cui viveva un grosso e insaziabile drago che non si accontentava più di mangiare le pecore offertegli dagli abitanti ma voleva esseri umani. Allora gli abitanti cominciarono a offrirgli i loro figli, scelti per sorteggio, per placare la sua furia. Un giorno la sorte scelse Silene, la figlia del re. Proprio in quel momento arrivò San Giorgio che uccise il drago e salvò la principessa. Prima del gesto eroico, però, aveva fatto convertire al cristianesimo tutta la popolazione di Selem. Proprio per i valori di cui San Giorgio è il paladino, viene considerato il Santo protettore degli scout. Il nostro calendario è infatti rosso il 23 Aprile, giornata in cui tutti gli scout e le guide d’Europa e del mondo celebrano questa ricorrenza. Anche noi Guide di Pomezia, insieme agli Esploratori, lo scorso 23 Aprile abbiamo vissuto in maniera speciale la celebrazione del Protettore, con un’uscita, che da noi è sentito come un vero e proprio evento che porta il nome del santo. La nostra meta è stata Fossanova, qui abbiamo montato le tende, acceso fuoco e braci, conosciuto, e rincontrato, altre sorelle guide appartenenti al nostro stesso distretto. Eravamo tantissime, abbiamo vissuto molte emozioni forti e percepito spesso i brividi ascoltando i gridi di un distretto intero. Proprio per questo ci teniamo a dire, nostri cari lettori, che non dovete pensare che la nostra attività, e servizio, come scout si limiti ai nodi che impariamo a fare la domenica mattina nell’anfiteatro o nel cortile della nostra parrocchia. Essere scout è molto di più. Essere scout è l’emozione che si prova prima di un evento come il San Giorgio, è stare tutte insieme attorno ad un fuoco, imparare e crescere, le une con e grazie alle altre, avvicinarsi in un paio di giorni, corpo e anima. Essere scout vuol dire partire con lo zaino sulle spalle, carico del materiale che serve per allontanarsi dai ritmi frenetici della società e tornare alla semplicità più radicale, senza sentirne il peso perché quel carico lo affidiamo a nostro Signore.
Vi auguriamo di sentirvi un po’ scout ogni giorno della vostra vita.
Squadriglia Leonesse e Squadriglia Aquile, Pomezia 2

Veglia Diocesana di preghiera

Festa di San Bonifacio
Potrebbe anche piacerti

semplicemente GRAZIE…
23 Novembre 2020
Bibbia Express
13 Maggio 2020