- Tutte le celebrazioni liturgiche, feriali e festive, si terranno nella tensostruttura sul campo da basket della parrocchia agli orari consueti
- Quando torniamo in chiesa!
- Viaggio Parrocchiale 1 Maggio!

La mostra di CARLO ACUTIS
Dal 17 dicembre al 6 gennaio la nostra parrocchia ospiterà la mostra dei miracoli ideata dal beato Carlo Acutis.
Conoscete Carlo Acutis?
Questo giovane beato, morto a soli 15 anni a causa di una leucemia fulminante, ha fatto della sua breve vita il luogo dell’incontro quotidiano con Gesù: “La mia autostrada per il cielo” così Carlo definiva l’Eucarestia alla quale si accostava quotidianamente, un luminoso esempio per tutti noi.
In questa mostra il giovane Carlo ha raccolto quasi tutti i miracoli eucaristici avvenuti nel mondo. Le tavole mostrano immagini e descrizione di questi eventi miracolosi, alcuni dei quali accaduti anche in Italia e di cui noi, forse, neanche sapevamo.
Nel nostro immaginario comune la parola “mostra” ci evoca la bellezza delle opere d’arte di pittura e scultura che andiamo a visitare.
La vera ed unica opera d’arte che siamo invitati a contemplare visitando questa mostra non sono immagini o parole, ma è l’eucaristia, questo dono immenso che abbiamo ricevuto, al quale a volte ci avviciniamo per abitudine, senza comprenderne la grandissima potenza
Alcuni pensano che i miracoli non esistono…
Al contrario io credo basta guardarsi intorno per scoprirne decine ogni giorno!
E l’eucaristia è il miracolo più grande , che si ripete ogni volta che sull’altare il sacerdote innalza il pane e il vino, un miracolo al quale tutti noi possiamo non solo assistere, ma addirittura partecipare
Molti di questi eventi miracolosi si è verificata in seguito a caduta di ostie, a dubbi di sacerdoti nell’atto della consacrazione, a sacrilegi e cose simili. Quante volte anche noi cadiamo, quante volte anche noi dubitiamo della presenza di Dio nella nostra vita, quante volte anche noi imprechiamo ed offendiamo…
Ed è proprio in queste nostre cadute, dubbi, offese che, se apriamo il cuore al dono grande dell’eucarestia, Gesù ci raggiunge con la sua misericordia
La mostra sarà allestita in chiesa e sarà visitabile tutti i giorni dal 17 dicembre al 6 gennaio. La comunità invita tutti di cuore a soffermarsi almeno su uno dei pannelli che troverete esposti, che sono solo alcuni dell’intera raccolta del giovane Carlo.
Durante il periodo di esposizione saranno orgazzati momenti di preghiera, di cui troverete informazione qui sul sito e nella bacheca parrocchiale
Inoltre per chi volesse conoscere di più sulla figura di questo giovane beato saranno acquistabili libri e materiale informativo
Vi aspettiamo


I mercatini di Natale a San Bonifacio

Santo Natale
Potrebbe anche piacerti

Proposte dalle diocesi
10 Gennaio 2023
Orari Messe news!
7 Settembre 2021