Ultima Ora

La mostra di CARLO ACUTIS

Dal 17 dicembre al 6 gennaio la nostra parrocchia ospiterà la mostra dei miracoli ideata dal beato Carlo Acutis.

Conoscete Carlo Acutis?

Questo giovane beato, morto a soli 15 anni a causa di una leucemia fulminante, ha fatto della sua  breve vita il luogo dell’incontro quotidiano con Gesù: “La mia autostrada per il cielo” così Carlo definiva  l’Eucarestia alla quale si accostava quotidianamente,  un  luminoso esempio per tutti noi.

In questa mostra il giovane  Carlo ha raccolto quasi tutti i miracoli eucaristici avvenuti nel mondo. Le tavole mostrano immagini e descrizione di questi eventi miracolosi, alcuni dei quali accaduti anche in Italia e di cui noi, forse, neanche sapevamo.

Nel nostro immaginario comune la parola “mostra” ci evoca la bellezza delle opere d’arte di pittura e scultura che andiamo a visitare.

La vera ed unica opera d’arte che siamo invitati a contemplare visitando questa mostra  non sono   immagini o parole, ma è l’eucaristia, questo dono immenso  che abbiamo ricevuto,  al quale a volte ci avviciniamo per abitudine, senza comprenderne la grandissima potenza

Alcuni pensano che i miracoli non esistono…

Al contrario io credo basta guardarsi intorno per scoprirne decine ogni giorno!

E l’eucaristia è il miracolo più grande , che si ripete ogni volta che sull’altare il sacerdote innalza il pane e il vino, un miracolo al quale tutti noi possiamo non solo assistere, ma addirittura partecipare

Molti  di questi eventi miracolosi si è verificata in seguito a caduta di ostie, a dubbi di sacerdoti nell’atto della consacrazione, a sacrilegi e cose simili. Quante volte anche noi cadiamo,  quante volte anche noi dubitiamo della presenza di Dio nella nostra vita, quante volte anche noi imprechiamo ed offendiamo…

Ed è proprio in queste nostre cadute, dubbi, offese che, se apriamo il cuore al dono grande dell’eucarestia, Gesù ci raggiunge con la sua misericordia

La mostra sarà allestita in chiesa e sarà visitabile tutti i giorni  dal 17 dicembre al 6 gennaio. La comunità invita tutti di cuore a soffermarsi almeno su uno dei pannelli che troverete esposti, che sono solo alcuni dell’intera raccolta del giovane Carlo.

Durante il periodo di esposizione saranno orgazzati  momenti di preghiera, di cui troverete informazione qui sul sito e nella bacheca parrocchiale

Inoltre per chi volesse conoscere di più sulla figura di questo giovane beato saranno acquistabili libri e materiale informativo

Vi aspettiamo

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *