Ultima Ora

Pastorale Giovanile Parrocchiale 2023 ‘Aspettavo te”

Inizia un nuovo Cammino per la nostra Parrocchia, la pastorale giovanile parrocchiale oggi è partita per in esperienza di Vangelo che si svolgerà in Trentino. Vivremo a Cadine presso il centro Chiara Lubich della Comunità dei Focolarini e delle focolarine.

I Giorno

Ci ospita il Centro Chiara Lubich di Cadine che si poggia su uno sperone di Roccia e ci ricorda che Gesù è l’unica Roccia per la Felicità. Nel pomeriggio visita di Trento la cattedrale e la città. Seguiteci sui social e pregate per i ragazzi perché sappiano costruire sul Vangelo, l’unica Roccia, l loro vita. E noi più grandi? Riusciamo a meravigliarci dal Vangelo?

II Giorno

Ai Laghi di Lamar per lasciarci riempire da un’aria nuova, non solo per il corpo ma anche per l’anima.
Tra un tuffo e l’altro, nella cornice delle Alpi, abbiamo cercato di interrogarci sulla possibilità di essere collaboratori di Gesù nella Redenzione.

Il nostro parlare tiene conto di questo dono che abbiamo ricevuto nel Battesimo? Ho il coraggio di raccontare al fratello affianco a me le Bellezze che Dio ha sognato per lui? Forse per farlo seriamente devo ripartire dalla riscoperta delle Bellezze in me.

III Giorno

Viaggio sul Bodone
La nostra giornata è partita con un momento di riflessione e preghiera nel Centro Mariapoli che ci ospita caratterizzato dall’incontro con la Parola. Il testo e la riflessione del Giovane Ricco ci hanno poi accompagnato sul monte Bodone.
A 1600 mt circa ci siamo fermati al Giardino Botanico e dopo un pranzo caratteristico di prodotti trentini, abbiamo fatto deserto sul brano cercando di capire cosa Dio mi propone.

La sera poi confronto in coppia per arricchire l’uno dell’esperienza dell’altro.

IV Giorno

Esperienza di integrazione

Nella mattinata abbiamo condiviso il frutto del deserto della giornata precedente e poi abbiamo osservato concretamente la Bellezza del SI.

La Caritas di San Michele sull’Adige ci ha ospitato. Bruna ci ha raccontato la loro modalità di raccolta di prodotti freschi in tutto il Trentino in collaborazione con Trentino solidale e Gabriella ci ha fatto immergere nelle attività del centro di ascolto della zona. Un’esperienza unica quella di una delle famiglie ucraine che sono ospitate. Il progetto Benvenuto in canonica, che si realizza mettendo a disposizione le canoniche vuot e del Trentino per i più fragili ha permesso a queste famiglie di trovare un riparo e stabilizzare la vita. Alla lettura di un ringraziamento pubblico, pieno di amore e gratitudine ci siamo tutti emozionati e abbiamo deciso di dare anche noi il nostro SI a Dio. E tu che ci leggi? Vuoi dare anche tu il tuo contributo di vita a Dio?

V Giorno

La mattina dedicata alla spiritualità, il giovane ricco non è perduto Gesù lo segue. E tu? Sei consapevole di poter essere raggiunto ancora? Sei consapevole che se ti allontani Gesù ti lascia libero ma non smette di curarti? I panorami del Castel di Thun nella Val si Non circondato da meleti ci ha aiutato a entrare in questa riflessione e il Castello ci ha mostrato come i Ricordi possiamo usarli come trampolini di lancio per la Felicitá .

VI Giorno

Questa mattina abbiamo dedicato il nostro tempo ad approfondire la storia del territorio di questo luogo, del Trentino e dell’intero territorio. Abbiamo visitato il MUSE, museo di scienze di Trento. Le nostre storie, il nostro passato fanno la differenza per il nostro futuro. A volte i sensi di colpa per gli errori commessi ci affaticano, Gesù ci insegna a integrarli, a prendere spunto per fare meglio e per proporre il Bello ai fratelli che ci camminano affianco.