- Tutte le celebrazioni liturgiche, feriali e festive, si terranno nella tensostruttura sul campo da basket della parrocchia agli orari consueti
- Quando torniamo in chiesa!
- Viaggio Parrocchiale 1 Maggio!

IL GREST IN FATTORIA
La natura nel mondo dei “nativi digitali”.
I nostri bambini oggi vengono immersi in un mondo che vede al centro delle loro attività: smartphone e PlayStation. Dobbiamo preoccuparci? A nostro avviso non sono attività da criminalizzare purché se ne faccia un uso appropriato, consapevole e LIMITATO. Un giorno nel corso di una festa ci è capitato di vedere due bambini che giravano per il nostro Villaggio degli Elfi alla ricerca di qualcosa “posso aiutarvi?” ‘Sì cercavamo la password del WI-FI”. Ecco…la dipendendenza ci preoccupa…
Se in un Villaggio ricco di stimoli con casette, altalene, scivoli, dove hai un palcoscenico per improvvisati attore, porte da calcio e rete di pallavolo per scaricare energie, un’area dedicata al viaggio per liberare la fantasia cerchi la password per usare lo smartphone, forse questo un po’ deve preoccuparci.
AgriClo’ nasce per dare ai “bambini digitali” , alle generazioni che crescono nei centri commerciali, uno spazio in cui sporcarsi, divertirsi, dare libero sfogo alla loro immaginazione. Uno spazio in cui il tempo non sia scandito dal numero di vite rimanenti prima del “game over”, ma dove il tempo scorra così veloce da sentirgli dire dopo una intera giornata “andiamo già via?”
Per questo abbiamo abbracciato da subito la richiesta di Don Marco di un’attività nell’orto. Per questo, nasce su misura per questi bambini, “L’orto BIO lo progetto IO”, un percorso in NATURA in quattro step, in cui i bambini si avvicinano alla vita nei campi.
1) Osservano come si prepara il terreno alla semina, vedono attrezzi come la fresa e la trincia, parlano di pacciamatura.
2) comprendono la stagionalità dei prodotti della Terra in un mondo di supermercati dove tutto è disponibile 365 giorni all’anno.
E proprio secondo stagionalità pianteranno le piantine nel LORO pezzo di orto.
3) Capiranno in un orto già attivo cosa sono le infestanti e come proteggere le coltivazioni con metodi naturali.
4) impareranno l’importanza degli insetti utili
all’orto come le coccinelle e la necessita’ per la nostra esistenza di tutelare le api.
C’è un TEMPO PER TUTTO e questo è il loro TEMPO DI ESSERE BAMBINI.
Lasciateli liberi di sporcarsi, correre e sperimentare. Lasciate che dal contatto con la Natura imparino il RISPETTO PER L ‘AMBIENTE, perché noi adulti stiamo lasciando loro un mondo che non è all’altezza dei loro sogni.
Per tutti noi…ricordiamoci che si vive all’aperto tutto l’anno. Virus e batteri proliferano in ambienti caldi e chiusi mentre l’ambiente aperto riduce la possibilità di trasmettere malattie.
Come diceva Baden Powell, fondatore degli scout: non esiste buono o cattivo tempo ma solo un buono o cattivo equipaggiamento.





Giornata di chiusura attività

Centro estivo parrocchiale 2024: Via Vai...
Potrebbe anche piacerti

Domenica 23 ottobre la veglia missionaria diocesana
17 Ottobre 2022
Inaugurazione del Centro d’ascolto Parrocchiale
20 Luglio 2020